Alberto Emilio Di Paola è una figura poliedrica e dinamica, il cui percorso professionale si intreccia con il mondo della comunicazione, del giornalismo, delle arti visive e della divulgazione. Dopo la maturità nel 1987, inizia Giurisprudenza a Palermo, ma nel 1989 abbandona gli studi per il giornalismo, collaborando con Il Giornale di Sicilia, Canale 2, Radio Marsala Uno e Trapani Sera. Nel 1994, si iscrive all’Ordine Nazionale dei Giornalisti di Sicilia.
La sua sete di conoscenza lo porta a frequentare corsi specialistici: Grafica pubblicitaria a Verona, Comunicazione e Pubbliche Relazioni presso l’Università di Messina, Tecnico addetto ai montaggi audiovisivi a Palermo, Marketing & Comunicazione a Milano e Social Media Manager a Trapani. Nel 1994 fonda Repor- ter, settimanale provinciale, e insegna fotoritocco, grafica e social media. Nel 1998 lancia Enoturismo Sicilia, rivista nazionale presente ai principali eventi fieristici. Nel 1999 assume la comunicazione dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, seguendo fiere nazionali. Approfondisce tematiche agroalimentari con stage e corsi su viticoltura, olivicoltura e degustazione di vini, oli e formaggi. In tali ambiti ha successivamente insegnato, nella qualità di esperto: “Legislazione sulla etichettura di Oli e Vini”, Marketing Agrolimentare, “Designer & Pubblicità”, “Web & Social Media”, “Giornalismo 2.0”in corsi della Regione Siciliana e del MIUR presso scuole secondarie di secondo grado
Nel 2000 crea “Hermes, sulle Ali della Sicilia,” format televisivo su SKY e circuiti locali. Nel 2005 fonda Hermes TV sul canale 869 del digitale terrestre con studi te- levisivi a Marsala e nel 2009 i portali d’informazione www.marsalanews.it e www. siciliawinefood.it, punti di riferimento per la divulgazione siciliana. Con quasi qua- rant’anni di esperienza, Di Paola è giornalista, consulente di comunicazione, esperto di grafica, web design e produzione audiovisiva. Ha collaborato con la Facoltà di Agraria di Palermo, Istituti di ricerca ed Enti di promozione regionali e nazionali, realizzando riviste e documentari di filiera. In ambito vitivinicolo, ha curato la comu- nicazione di note aziende vinicole e olivicole in fiere come Vinitaly, Cibus, Salone del Gusto e SIAL di Parigi..
Attualmente è addetto stampa dei sindacati agricoli: MCL, FederAgri, Copagri, Confsal, Unione Agricoltori. Si occupa inoltrte della comunicazione delle Coopera- tive Sociali CEPAID e Badia Grande, per cui produce la collana di storytelling “Gli altri siamo noi”, dedicata alla vita degli immigrati nei Centri di Accoglienza. Dal 2024, cura la comunicazione dell’Accademia Beethoven, portando la sua esperienza nel mondo della cultura musicale. La sua carriera è un esempio di dedizione, versa- tilità e innovazione nel panorama della comunicazione siciliana e oltre.