Alessandro Attinà, membro del Consiglio Di- rettivo dell’Accademia Beethoven, unisce competenze manageriali, formazione tecnica (diploma industriale, 1980) e una carriera eterogenea: dall’industria vitivinicola in Donnafugata alla ge- stione di una concessionaria Fiat (1997-2017), fino alla consulenza tecnico-legale come perito assicu- rativo e CTU per i tribunali di Marsala e Trapani.
Da sempre appassionato cultore musicale, attraverso l’Accademia, promuove il dialogo tra artisti locali e internazionali con focus sulla formazione giovanile, sottolineando come la musica rappresenti un codice universale in grado di superare ogni barriera. Velista agonista, ha conquistato due titoli italiani e partecipato a competizioni come la Rolex Cup, affiancando all’impegno sportivo il ruolo di Luogotenente dei Fratelli della Costa di Marsala, dove ha ideato progetti culturali a impatto sociale.
Per l’Accademia Beethoven coordinerà iniziative che integrano tradizione musi- cale, innovazione digitale e responsabilità civile: collaborazioni tra orchestre locali e realtà globali, workshop under 30 su produzione e management culturale, eventi in luoghi storici per democratizzare l’accesso all’arte. Ribadisce l’obiettivo di co- struire un modello sostenibile in cui la cultura generi valore coinvolgendo scuole, imprese e istituzioni.
La sua esperienza polivalente, dal rigore tecnico alla gestione di team, orienta l’ente verso una crescita innovativa, radicata nel territorio ma proiettata in scenari internazionali, confermandosi risorsa strategica per bilanciare tradizione, apertura. e confronto