Bice Marino è una figura emblematica di Marsala, una donna che ha fatto della passione per la cultura, l’arte e la musica il filo conduttore della sua vita. Dal 1990 è legata alla Pro Loco di Marsala, di cui ricopre ininterrottamente il ruolo di Presidente dal 2006. La sua dedizione alla città è un racconto lungo oltre quarant’anni, durante i quali ha saputo coniugare il suo amore per la storia e le tradizioni locali con un impegno costante nella promozione delle bellezze di Marsala. Dai paesaggi mozzafiato ai tesori archeologici, dalle eccellenze enogastronomiche, dalla civiltà fenicia di Mozia e a quella romana dell’Antica Lilibeo fino ad oggi, Bice è una custode appassionata della memoria e dell’identità della sua terra.
Ma c’è un’altra grande passione che accompagna Bice da sempre: la musica. Fin dall’adolescenza, le note e le melodie hanno scandito i momenti più significativi della sua vita, diventando una colonna sonora che l’ha sostenuta nei suoi percorsi personali e professionali. Non è un caso che oggi sia attivamente coinvolta nell’Accademia Beethoven, dove ricopre un ruolo nel direttivo. Qui, Bice non si limita a contribuire all’organizzazione di eventi musicali, ma accompagna i musicisti e i loro accompagnatori attraverso le vie di Marsala, regalando loro un’esperienza unica fatta di storia, aneddoti e tradizioni locali. Negli ultimi trent’anni, Bice ha accompagnato personalità di spicco come i Presidenti della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano, oltre a capi di Stato, ambasciatori, esponenti del jet set e troupe televisive. La sua gentilezza e la sua competenza l’hanno resa una guida ricercata, capace di far “vedere” persino l’Isola di Mozia ai turisti non vedenti, come testimoniato da una commovente lettera di encomio del Presidente Nazionale del Movimento Ciechi Italiani.
La sua presenza è diventata quasi un simbolo degli eventi culturali e televisivi legati a Marsala. Bice ha collaborato con programmi di successo come “Linea Verde”, “Rai Uno Mattina”, “Linea Blu”, “TG2 Tutto il bello che c’è” instaurando rapporti di stima e amicizia con conduttori del calibro di Puccio Corona e Franco Di Mare (entrambi scomparsi), di Donatella Bianchi, Patrizio Roversi, Bruno Vespa, Silvia Vaccarezza, Miska Ruggeri, Fabrizio Del Noce, Luca Giurato e Daniela Vergaro, ecc. Ogni suo intervento è un viaggio attraverso la storia e l’anima della città, arricchito da quella dolcezza e passione che solo chi ama profondamente il proprio territorio può trasmettere. Bice Marino è dunque molto più di una guida: è un’ambasciatrice di Marsala, una donna che ha saputo trasformare la sua passione per l’arte, la storia e la musica in un servizio concreto per la sua comunità.