Leonardo Pavia

Leonardo Pavia, nato a Marsala, rivela precocemente la sua passione musicale, iniziando a studiare pianoforte a soli 6 anni. Un punto di svolta è l’ammissione al Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani nel 1980, dove, sotto la guida del Maestro Giuseppe Lo Cicero, affina il suo talento con rigore e dedizione. Nel 1986, consegue il diploma con il massimo dei voti e la Lode, testimonianza della sua eccellenza.

 

La sua sete di conoscenza lo spinge a frequentare corsi di perfezionamento con figure di spicco come il Maestro Aldo Ciccolini all’Accademia “L.
Perosi” e il Maestro Boris Petrushanski. Approfondisce anche la composizione con il Maestro Eliodoro Sollima. Nel 2003, frequenta un corso per Maestro Collaboratore, ampliando le sue competenze. La car- riera concertistica del Maestro Pavia lo porta ad esibirsi in Italia e all’estero, sia come solista che accompagnatore, riscuotendo successo. La sua versatilità emerge nella musica da camera e nei concerti solistici.Tra i riconoscimenti più significa- tivi della sua carriera, spicca il Primo Premio vinto all’XI Concorso “Benedetto Albanese G. Cerri” di Caccamo, un attestato del suo talento e della sua maestria.

 

Attualmente, il Maestro Pavia insegna pianoforte al Liceo Musicale “F. Allmayer” di Alcamo, trasmettendo la sua passione ai giovani talenti. La sua dedizione all’insegnamento si affianca alla collaborazione con enti musicali. Leonardo Pavia incar- na l’essenza di un musicista completo: un artista capace di emozionare con le sue esecuzioni, un insegnante appassionato e un professionista instancabile, sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità per crescere e condividere la sua arte. La sua vita è una sinfonia in continua evoluzione, dove ogni nota racconta una storia di dedizione, amore per la musica e impegno verso la bellezza.